Segnale di allarme (biologia)

I richiami di allarme somo stati studiati in molte specie, come gli scoiattoli di terra di Belding.

Nella comunicazione animale, un segnale di allarme è un adattamento contro i predatori sotto forma di segnali emessi da animali sociali in risposta al pericolo. Molti primati e uccelli hanno elaborati richiami di allarme per avvertire i conspecifici di predatori in avvicinamento. Per esempio, il richiamo di allarme del merlo è un suono familiare in molti giardini. Altri animali, come i pesci e gli insetti, possono usare segnali non uditivi, come messaggi chimici. Segnali visivi come le chiazze bianche sulla coda di molti cervi sono stati considerati come segnali di allarme; è meno probabile che siano ricevuti da conspecifici, perciò tendono invece ad essere trattati come un segnale al predatore.

Richiami diversi possono essere usati per i predatori di terra o di aria. Spesso, gli animali possono dire quale membro del gruppo sta facendo il richiamo, cosicché possono ignorare quelli di scarsa affidabilità.[1]

Evidentemente, i segnali di allarme favoriscono la sopravvivenza permettendo ai riceventi dell'allarme di fuggire dalla fonte del pericolo; questo può evolvere per selezione parentale, assumendo che i riceventi siano imparentati con il segnalatore. Tuttavia, i richiami di allarme possono aumentare l'idoneità individuale, ad esempio informando il predatore che è stato individuato.[2]

I segnali di richiamo sono spesso suoni ad alta frequenza perché questi sono più difficili da localizzare.[3][4]

  1. ^ Cristiane Cäsar, Klaus Zuberbühler, Robert J. Young e Richard W. Byrne, Biology Letters. Titi monkey call sequences vary with predator location and type, in The Royal Society Publishing, 4 settembre 2013, DOI:10.1098/rsbl.2013.0535.
  2. ^ Klaus Zuberbühler, David Jenny e Reduan Bshary, The Predator Deterrence Function of Primate Alarm Calls, in Ethology, vol. 105, giugno 1999, pp. 477–490, DOI:10.1046/j.1439-0310.1999.00396.x.
  3. ^ Archived copy (PDF), su mue.music.miami.edu. URL consultato il febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2011).
  4. ^ Prancing Paio, The Semantics of Vervet Monkey Alarm Calls: Part I, su primatology.net, 9 marzo 2011. URL consultato il 24 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy